Rimini – Napoli 1-1
Rimini – Napoli 1-1 (sabato 10 marzo) in napoletano
A Rimini, ‘o paese addò Fellini
nascette (t’arricorde “Imarricordo”?)
sagliettemo ch’e donne e ch’e bambine:
tanta tifose, tuttequante a bordo.
“V’avimma fa a pezzulle: a spezzatine,
a peso netto, oppure a peso lordo:
scennimmo in campo, e ve spezzamm’e rine.
‘E meglie simme nuje. Site d’accordo?”
E’ appena accummenciata, sta partita:
vinte minute, e avimme nu rigore.
Ragazzi, ammo vinciuto! E’ già finita!
Ma ‘o Rimini int’o campo jetta ‘o core,
e pareggia. Ce scappa ‘a dint’e dita
‘a vittoria (già se senteva addore…)
Rimini – Napoli 1-1 (sabato 10 marzo) in italiano
Rimini, di Fellini terra avita
tu di felloni ti mostrasti piena.
Non aspettava, il Napoli, una gita,
né una giornata placida e serena.
E’ da poco iniziata la partita
quando un tuo difensor, non troppo in vena
trattiene Maldonado per la vita.
Calaiò si presenta sulla scena
e lo trasforma, il calcio di rigore.
Ormai vicina pare la vittoria,
ma qui, Rimini, mostri il tuo gran cuore:
come quel di Francesca, che la storia
considera l’emblema dell’amore.
E’ un pari, e resterà nella memoria.