Napoli – Lecce 1-0
Napoli – Lecce 1-0 (domenica 3 giugno) in napoletano
Oggi l’avimma battere, a stu Lecce.
Pe fa capì ca ce l’avimmo, ‘a stoff,
ca simm’e qualità. Si ce riesce,
l’avimma scapputtà, chesti pleioff.
‘A partita se mette buono assaje.
Affonda Rullo, e fa nu bellu cross.
Arriva Calaiò (nun sbaglia maje!),
e ‘a gente allucca: “Emanuè, si’ gruoss!”
E’ il sesto. E’già fernuta ‘a sufferenza?
Nunn’è bello a guardà int’o piatto ‘e ll’ate,
ma amma sta attiente al Rimini e al Piacenza.
Si venciono, nuje stamme arruvinate.
Quanno segn’o Vicenza, ‘i che boato!
‘A gente s’accummencia a priparà:
cumparielle, scurdammoce ‘o passato,
tra na’ mez’ora stammo in serie A!
Già se sparano ‘e primme tricche-tracche:
Napule sta c’a capa int’o pallone,
ma poi segn’o Piacenza: né, che smacche,
se ne fuje d’e mane ‘a promozzione.
Chi Napule’a canosce, ‘o sape già
c’a gente è calma, e fretta nun ne tene:
massima serie, statte ferma llà,
ce vedimmo dummeneca ca vene!
Napoli – Lecce (domenica 3 giugno) in italiano
Lo dobbiamo sconfiggere, sto Lecce,
per far vedere che c’abbiam la stoffa:
che abbiamo qualità. Se ci riesce,
dribbleremo la trappola play-off.
Scende Rullo, si accentra Calaiò:
s’avventa come un falco, il nostro arciere,
e il gol non gli può proprio dir di no.
Il Napoli è in vantaggio: un bel vedere.
E’ il sesto. Già finì la sofferenza?
Guardare gli altri non è molto bello,
ma contano anche Rimini e Piacenza:
dovranno pareggiare, questo e quello.
Quando segna il Vicenza, che boato!
Spariscono all’istante i se e i ma:
napoletani, quel ch’è stato è stato,
tra mezz’ora saremo in serie A!
La città c’ha la testa nel pallone:
già si sparano tracchi e botte a muro,
ma poi vince, il Piacenza: delusione!
Quel ch’era chiaro è diventato scuro.
Ma è solo rimandata, l’occasione.
Tra sette giorni, e qui non ci si sbaglia,
non si dovrà soccombere al Grifone.
Ciuccio, fa tu: resisti, scalcia, raglia!