Napoli – Cesena 2-0

Napoli – Cesena 2-0  (sabato 28 aprile)  in napoletano

P’a partita c’o Cesena
‘o  San Paolo è quase pieno.
Accummencia proprio buono:
Sosa fa nu gol ‘e tuono,
ma nun more, stu Cesena.
Quann’avanza, chi ‘o mantene?
Tremma ‘o Napule, ca frena.
E’ ‘o riposo, e ce cunviene,
pe suffrì nu poc’e mene…..
‘A ripresa inizia bene:
comme contr’o Frosinone,
segna Trotta (è nu cannone…)
O San Paolo, che scena!
C’è chi allucca, e c’è chi svene.
Ma ‘o Cesena, che ce tene…..
Nun s’arrende: se dimena,
e ce fa magnà ‘o veleno.
‘O finale è cchiù sereno,
stop: è ‘o risultato pieno!
Quanta sfuorze, quanti  ppene,
ma ‘o vattettemo, ‘o Cesena:
e continua l’altalena! 

Napoli – Cesena 2-0  (sabato 28 aprile) in italiano

La partita col Cesena
deve a forza andare bene:
tutta Napoli ci tiene,
e anche il pubblico ci viene.
Si comincia proprio bene:
salta il Pampa, ed il Cesena
già finisce sulla schiena.
Bè, la squadra sembra in vena:
punta al risultato pieno,
e non vuol niente di meno.
Nella coda c’è il veleno:
si riprende un po’ il Cesena.
Sbanda il Napoli, che frena,
e incominciano le pene.
La ripresa è più serena:
non che sembri un fiume in piena,
ma la squadra va, contiene,
e il secondo gol ottiene.
Il San Paolo, che scena!
C’è chi esulta, e c’è chi sviene.
Ma il Cesena, che ci tiene……
non s’arrende: si dimena,
solo al termine s’arena.
Il sorpasso, in alto, avviene,
e continua l’altalena!

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!