O Gasperini ch’e capille janche,
‘a quanno si’ passato all’Atalanta
tu piglie a tutte a cavece int’e cianche,
cu sta squadra ca corre, vence, e incanta.

O Gasperini cu sta bella voce,
c’e rialato na serata  amara:
ce faciste ‘nchiuvà sopra alla croce
a chillu figli’e cantero ‘e Caldara!

O Gasperini c’o sorriso buono,
ma ‘o stesso tiempo ironico e sornione:
tu nun c’avisse chiedere perdono
pecchè c’e dato chesta delusione?

O Gasperini, sempe gran signore,
semp’a posto: elecante e ‘ncravattato,
c’avisse dicere addò tien’o core:
comme te siente, mò ca c’e nguajato?
Ora, pe nuje, quatto partite dure:
c’a Juve (doje), c’a Roma, e col Real.
Forse sarranno quatto fregature:
è facile, ca ce facimmo mal.

Nunn’è ca ce vulimmo dà pe’ muorte
ancora primma ca facimmo ‘o botto:
ma tutt’e tre sti squadre so’ chiù forte,
pirciò è normale, si fernimmo sotto.

Però soffre, ‘o tifoso. E’ taciturno:
si putessemo scegliere da soli,
pure si certo nun passammo o turno,
che bello, si vattessemo ‘e spagnoli!

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!