Traverse, sbaglie, attacchi e ripartenze:
chello ca succerette fuje  speciale,
ma ‘o Napule  ca torna da  Firenze
nun pare chiù la squadra eccezionale

c’avimmo visto pe’ sei mise ‘e chiù.
Macinavemo tutte l’avversarie,
ca ce guardaveno da sotto in su:
stu Napule, na squadra senza pari.

Mò c’è chi dice: “Fine della festa!
Ce darranno ‘a medaglia alla memoria…”
A sta gente ca – ingrata! – ora protesta,
io voglio dedicare questa storia.
Na vota – sta sturiella è un poco stramba –
ce steva, int’e campagne attuorn’Aversa
(p’a rima), nu cafone senza gamba.
Va sapè comme maje l’aviva persa,

ma la cosa nunn’è accussì importante.
Isso s’allamentava, è naturale:
fino a che nun venette nu viandante,
ca teneva un potere assai speciale.

“Me chiammo MaMa: songo un guaritore.
Nun so’ capace ‘e risveglià li muorte,
ma faticanno duro, con amore,
i’ l’adderizzo, ‘e cose ca so storte”.

E accussì, dint’a n’unica seduta,
pe bia ‘e chiste putere sovrumane,
chella gamba – maronna! – è ricresciuta.
Tutti felici, a sbattere li mmane!

Nu sta chiù dint’a pelle, o contadino:
zumpetta, abballa, nun se fa capace.
Ma fa quaccuno: “Zoppica un pochino…
A me stu MaMa  ccà  poco me piace!”.

NA STORIA, CA FERNESCE BENE,  O  MALE,
L’ADDA TENE’ PE FORZA, NA MORALE…

‘A gente nunn’o perde, ‘o brutto vizio
e criticà: stu fatto è risaputo.
‘A quanno c’è Ma-Ma: Mago Maurizio,
s’è aizato in volo, ‘o Napule: è crisciuto.

Ma ce sta chi, senza vergogna alcuna,
tene ‘ o curaggio e fà, sturcenn’o naso:
“Però nunn’è arrivato ncopp’a luna….”
Mò diciteme vuje: ve pare ‘o caso??

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!