L’accento steva ncoppa alla terzultima,
comme succere int’a parola “Napoli”?
‘A speranza de vencere era minima;
battere chelli squadre, erano cavoli.

Genoa, Mantova, Rimini, so’ sdruccioli,
insiem’o Cagliari, a fernì cu st’Empoli:
cu loro amm’accucchiato pochi spiccioli,
tre punti maje: da sempe, sulo scampoli.
Chesto, però, quann’eravamo cuccioli.
Mò ca simmo sagliute  ‘e piani nobbili,
primma, c’o cavatappi, via i turaccioli:
e doppo c’e bevimmo, a sorsi piccoli.

E pure a te te travolgettemo,  Empoli:
signe su punizione, ma po’ scivoli.
‘E nuoste so’ chiù svegli, e assaie chiù abili,
e tutt’e sfuorze tuoje sarranno inutili.

Mò nun ce sta chiù ‘o tiempo pe fà calcoli:
chello ca conta è nun turnà chiù piccoli.
Rattateve, tirate doje  tre moccoli:
ma ‘o trirece ‘e febbraro  non si sdruccili!

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!