NAPOLI-GENOA 2-1
28-01-15 - categoria Poesie in napoletano 2014-2015Quanno dice: chesta sera
ce putimmo rilassà,
stai dicenno na preghiera:
nunn’è cert’a verità.
‘A partenza è scoppiettante,
(mica sempre è capitato).
Stanno sveglie tuttequante:
pure Marek s’è scetato,
e la rete arriva ampressa.
Segna ‘o nuosto centrattacco,
ma ‘a quistione è semp’a stessa:
e si po’ ce fann’o pacco?
‘O grifone nun s’arrenne:
nunn’è un pocho (liegge: un lampo),
ma la squadra se distenne
e se piglia ‘o centrocampo,
dove – ‘o fatto nunn’è strano… –
stammo sempe in minoranza.
Addò staje, Walter Gargano?
Mo’ è stu Genoa, che avanza.
Nuje jucammo di rimessa,
e n’avimmo, di occasioni:
ma – ca jammo tropp’e pressa,
o ch’e piere nun so’ buoni –
nun riuscimmo a raddoppià.
Troppe sbaglie, brutto segno,
pe na legge ca ce stà:
si nun signe, pave pegno.
Chillu Falque: chillu là,
l’anno miso a nome Yago,
e pirciò ve futtarrà.
Nun l’avesseva dà spago!
Ncuoll’a isso, quatt’e vuje:
cu na granna rasoiata
mett’in rete, e cala ‘o buie.
‘A nuttata è ruvinata?
No. Ce penza ‘o direttore
della gara: Calvarese,
ca ce sisca nu rigore.
So’ riale, e no pretese…
Chisti fatti nun so’ belli,
ma però nasce ‘a speranza:
can nun sulo pe l’Agnelli
ce po’ stà la sudditanza!