Grazi’o cielo è fernuta, sta staggione:
però ‘o finale è meglio a c’o scurdà.
‘A rima già sta scritta: delusione.
(Aurè, mo’ tocca a te. Ratterafà!)

So’ stati proprio buoni, i primi mesi,
quann’è iniziato chistu campiunato:
‘e doje vittorie contr’e milanesi
ce so’piaciute assaje, c’ammo sfiziato.

Simme partute con il vento in poppa:
‘o Napule è na machina p’a guerra,
e presto sbatte fuori dalla Coppa
‘e future campione d’Inghilterra.

Ma doppo, tutto va di bene in peggio.
In Champions se putesse i’ pure avanti,
ma jesce fore ‘o Chelsea, d’o surteggio.
S’adda pregà ‘a Maronna, e tutt’e Santi…

San Gennaro na mano ce l’ha data:
è o Re, pe sta città sempe svilita,
e a Forerotta – maggica nuttata! –
c’a fatto fà ‘a partita della vita.

Tre a uno: jamme belle, è cosa fatta!
Quatto gol, quanno maje l’avimme prese?
Ma se sgonfia ‘o pallone all’intrasatta:
San (Di) Matteo prutegge ‘e londinese,

e pe’ bia soja, ‘o Chelsea ce trafigge.
Pauruso e muollo, ‘o Napule s’è arreso,
e dalla scoppola d’o Stamford Bridge
nun s’è susuto chiù: nun s’è ripreso.

‘A chillu juorno, o Napule va avante
comme si stesse ncopp’a n’altalena:
certi vote fa cose chiù brillanti,
certi ati vote fa sultanto pena,

fino al giorno fatale di Bologna.
Molta sfurtuna, e pure tanti errori,
e ‘o terzo posto, ‘o Napule s’o sogna:
ch’e mano noste, c’ammo fatte fore.

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!