ATALANTA-NAPOLI 1-1
26-11-11 - categoria Poesie in napoletano 2011-2012A Bergamo l’inverno fa spavento:
ce stanno nebbia, friddo e umidità,
e certi sere votta pur’o viento.
Pirciò, che ce putessem’aspettà
‘a doje squadre guardinghe e appaurate?
Stanno cuperte, Napoli e Atalanta:
nun se po’ dì ca fann’e barricate,
ma ‘o Napule controlla, e nunn’incanta:
comme dicesse “adda passà ‘a nuttata”’,
e l’avversario penza ‘a stessa cosa.
‘E capito, ‘ a partita comm’è stata?
Moscia, senza nu brivido, noiosa.
Se va annanze accussì. Dint’a ripresa
del non-gioco le squadre sono stanche,
ma mantenen’o carro ncopp’a scesa.
Po’, bell’e buono, s’è scetato ‘o Tanque,
ca segna, e nun festeggia. Resta muto
(“Nun me vuliste chiù, tenev’a rogna?
Comm’a na pezza vecchia, m’e vennuto…
Aurelio, mò t’ea mettere vergogna!”)
‘O gol ‘e l’argentino (uno dei tanti…)
è na doccia gelata: ‘i che scunforto!
Se scuotono l’azzurre, e vanno avanti
(né, Denis, mannaggia a chi t’e ……),
e sul fischio finale arriv’o pari.
Vabbuò, nunn’è nu gol capolavoro,
ma chesti ccà rimanen’e chiù cari.
Cavani, tu sì overo un matad’oro!…