NAPOLI-LAZIO 4-3
3-04-11 - categoria Poesie in napoletano 2010-2011Miracolo, che splendida parola:
‘a sape buono, chi è napulitano.
Tre vote all’anno – no na vota sola –
succere, al duomo, un fatto sovra-umano:
se squagli’o sanghe chiuso int’a n’ampolla.
Dice ‘o scienziato: “Nun ne saccio niente”.
Ma ‘o miracolo overo è della folla,
oppressa da na classe dirigente
ca spisso è ladra, e assaje chiù spisso è inetta.
Chi guverna, guverna na schifezza…
Mo v’o dicimmo, ‘o posto ca ve spetta:
a capa sotto, dint’a sta munnezza!
A Napule ‘o prodigio nunn’è raro.
Sarrà pecchè ce sta necessità,
ma nun tenimmo sulo a San Gennaro:
pure Mazzarri, penza a sta città!
Doje guizze della Lazio, e ghiammo sotto.
‘O sogno sta svanenno, stammo in pena:
“ccà ce vò nu miracolo…” E di botto
‘o Napule se sceta, cu Dossena,
e nu minuto doppo, cu Cavani.
Quanno ‘a Lazio se ‘ncazza, e aggiusta ‘a mira,
ce sta quaccuno ca ce mette ‘e mani:
‘o mumento ca Brocchi scenne, e tira,
l’arbitro, ‘o guardalinee, e ‘o quarto uomo
so’ colti da improvvisa cecità.
(A paragone, ‘a cosa ‘e dint’o duomo
è pazziella ‘e criature, San Gennà….)
Poi, della forza nosta diamo un saggio.
Napule, avanti! Se non ora, quanno?
Te suggerisse (o sbaglio?) a fine maggio…
Milan, attent’a te: stamm’arrivanno!
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=qp-mMy_cEVI[/youtube]