Forse sarrà ‘a parola “presidente”
ca trasmette curaggio, e granda forza:
ca tu, pure si fusse na scamorza,
tutt’assieme addiviente cumpetente.

‘O presidente nuosto è sveglio e svelto:
sicuro, ‘a quatto, cinche settimane
ca sti ccose fernevano a puttane,
Aurelio s’è attivato: ha agito, ha scelto.
“Marino, basta mò. Vattene via.
T’o voglio strappà ‘nfaccia, stu cuntratto.
Guàrdate dint’o specchio: accussì chiatto,
i’ nun te voglio, dint’a casa mia.

‘O bergamasco? I’ manco lo volevo,
e nun l’avisse propio dato spazio.
Stammo ancora a settembre, e già è nu strazio:
tene chiù punte ‘e nuje perfin’o Chievo!

Pierpà, lievete ‘a loco. E fallo ampresso:
a piglià decisione, è il mio mestiere.
Me dice ‘a gente: Aurè, facci godere,
e i’ l’aggia fa godè: l’aggio prumesso.

Ecco chello ca tengo dint’o core:
visto ca tu, Marì, l’e fatto male,
‘o facc’io, ‘o direttore generale,
e pure, si mme và, l’allenatore.

Quasequase, putesse anche jucà:
cu chello ca me danno st’attaccante,
sott’a porta, svagate e latitante,
so’ capace pur’io, a nun signà!”

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=MzljXyIqaYk[/youtube]

Tags: , , , ,

Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS!