ROMA-NAPOLI 1-1 (in napoletano)
1-09-08 - categoria Poesie in napoletano 2008-2009‘O fatto è certo, e nun ce stanno sante:
come preparazione stammo avante,
ma pecchè ncopp’o campo nun se vere?
All’inizio nunn’avanzamm’o pere:
camminammo: currimmo a ritmo lento
(ma ched’è: campionato, o allenamento??)
C’è Gargano, ‘o Gattuso ‘e l’Uruguay
ca nun ngarra ‘o passaggio quasi mai;
ed Hamsik, col suo tocco sopraffino
pare ca sta facenno ‘o compitino.
Areto, po’, tutt’a difesa abballa.
Da De Rossi a Aquilani, granda palla
ed è gol. A stu punto se fa dura
(Cannavà, certi vvote faje paura…)
L’avimme regalate, stu vantaggio.
Tu.Denis, addò staje? E addò sta Maggio?
Ma chest’è niente: il grande Santacroce
nun te combina na c….ta atroce?
Luntano dalla porta, fa doje falle:
l’arbitro caccia ‘e cartelline gialle
e ‘o giallo se trasforma dint’o russo.
(Reja, dalle doje schiaffe nfacci’o musso…)
Sghignazza, ‘o romanista, ma se sbaglia:
o ciuccio, chiù ‘o mortifiche, chiù raglia
pecchè (se sape) tene ‘a capa tosta.
Int’a poche minute, la risposta:
testa di Denis, trase lo slovacco,
e ‘a votta in rovesciata dint’o sacco.
All’Olimpico, la medaglia d’oro
(Lavezzi) sfiora il gol capolavoro,
in slalom (pare Tomba sul Cervino),
ma nun c’a fa pe’ poco (pe’ Pechino).
‘A Roma reagisce: quacche mischia,
e nel finale pure nuje se rischia.
Nu punto a Roma è un grosso risultato,
se ce scurdammo ‘e doje c’ammo lassato…